Ciao a tutti e benvenuti nel nostro sito! Qui cercheremo di darvi alcuni consigli in materie di borse di tutti i brand, colori, forme, dimensioni e fatture. Vi terremo aggiornati sulle ultime novità e i trends di questa e delle prossime stagioni e per finire, ma non di meno importanza, vi forniremo alcuni utili suggerimenti per scegliere la borsa giusta per ogni occasione. Per completare il quadro, vi riporteremo anche alcune recensioni degli utenti per guidare al meglio le vostre scelte sui prossimi acquisti.
Chi c’è dietro questo sito
Gli articoli di questo sito vengono scritti da Erma (classe 1984), laureata in sociologia, con un interesse per il mondo della moda, per la sociologia della moda e con un occhio particolare per tutto ciò che riguarda le borse. Alcuni di questi articoli nascono dalla quotidiana navigazione su internet, altri dalla lettura di libri e magazine, e altri ancora curiosando nei vari negozi di Torino. La grafica e la parte tecnica del sito invece, è affidata al suo ragazzo (classe 1985) informatico.
Alcune righe sulla storia della borsa
La borsa ha origini antichissime. Il termine deriva dalla parola greca “byrsa” ovvero cuoio che stava ad indicare molto probabilmente il materiale con cui le prime furono confezionate.
Inizialmente, la borsa si identificava con il contenitore attraverso il quale si custodiva il denaro pertanto la sua nascita si fa risalire a quella dello stesso denaro, ovvero a circa mille anni a.C.
Non ci crederete mai ma i primi a beneficiare di questo comodo e indispensabile accessorio furono gli uomini in quanto, a quei tempi e in quel tipo di società, erano gli unici a svolgere attività legate all’uso del denaro.
Le prime lavorazioni delle pelli per ricavarne borse risalgono al XII secolo in Toscana (prima a Firenze e poi a Venezia) e per lo più si trattava di borse da viaggio, per merci o per custodire denaro e piccoli oggetti di uso quotidiano.
Il medioevo e il rinascimento si prospettano come fasi essenziali sia per la messa punto dei primi modelli (ad es: la tracolla, quella a mano etc.) che per l’inizio di quel legame tra la borsa e la moda vivo e palpabile ancora oggi.
Facendo un bel balzo in avanti e pertanto avvicinandoci ad un passato più vicino a noi, il novecento rappresenta un secolo importantantissimo per l’evoluzione di questo accessorio, uno sviluppo tanto funzionale quanto estetico. Innanzitutto è in questo secolo che la borsa rispecchia i primi cambiamenti sociali in corso, infatti essa si presenta come una delle maggiori icone dell’emancipazione femminile e di quella dinamicità che le spinse a dirigersi verso nuove mete ed esplorare nuovi luoghi e paesi. A questo proposito infatti, i modelli di borsa in circolazione riflettono sia la crecente voglia di spostarsi che di viaggiare. In contemporanea, osserviamo come le borse intese come veri e propri oggetti di lusso, appartenenti alle sfera delle signore dell’alta società, continuino a rappresentare una componente presente e stabile.
Questo accessorio racchiude in sè una grande importanza storica in quanto capace di riflettere le rivoluzioni e le trasformazioni che hanno interessato la storia delle donne, pertanto non consideratelo solo un mero accessorio ma qualcosa di molto molto più importante.
Come scegliere la borsa giusta
Scegliere la borsa giusta non sempre si presenta essere un’impresa facile pertanto potrebbero rivelarsi utili alcuni consigli al fine di agevolare tale compito:
- Al fine di realizzare un buon acquisto riteniamo che debba essere tenuto in considerazione un importante criterio di scelta: la forma del corpo che si possiede. In base a quest’ultima, riusciremo ad individuare meglio i modelli giusti per voi! Come risultato avremo sia reso questa inpresa meno ardua che ottenuto ciò che ci eravamo prefissate: la borsa che meglio valorizza la nostra fisicità! Ora di seguito vi proporremo alcuni esempi di come per i diversi tipi di corporature si prestano bene alcuni modelli piuttosto che altri. Continua a leggere…
- Un altro modo per comprare in maniera intelligente è quello di acquisire un minimo di conoscenza basilare dei modelli disponibili oggi sul mercato. Pertanto prima di recarti in un negozio chiediti cosa stai cercando e di cosa hai bisogno: una borsa da portare a mano, a tracolla o a spalla? Continua a leggere…
- Un’altra domanda da porti è se ciò che stai acquistando rispecchia lo stile che più ti appartiene, ed inoltre non lasciarti troppo condizionare dai trends del momento. Continua a leggere…
- Un ulteriore punto da tenere a mente è di capire a quale occasione destinarla: da portare a lavoro, da giorno, per una serata elegante, da viaggio etc. Ognuna di queste borse presenta proprie peculiarità e con alcuni esempi vedremo quale fa al caso tuo. Continua a leggere…