Recensione Zaino The North Face Jester Nero
|In questa nuova recensione vogliamo parlarvi di uno zaino perfetto per chi fosse alla ricerca di un accessorio robusto e duraturo.
Il backpack che vi proponiamo altro non è che il modello Jester del noto marchio The North Face.
Prima di parlarvi di questo zaino, vi riporterò in poche righe, quella che è la storia di questo marchio per mostrarvi in che modo, il suo nome ha saputo costruirsi la sua meritata reputazione nel tempo.
Il brand nasce all’incirca a meta’ degli anni 60 nella zona di North Beach a San Francisco ad opera dei coniugi Tompkins.
Il loro scopo principale era quello di creare dell’abbigliamento sportivo che si rivelasse all’altezza di chi amasse la montagna e la sua esplorazione.
Gli stessi coniugi erano dei veri e propri appassionati in materia e, infatti, fu proprio questo loro grande trasporto per la natura a spingerli alla creazione di un brand pensato per la montagna. Il marchio, oltre a dell’abbigliamento tecnico, si occupava anche della vendita di attrezzature e accessori per arrampicata.
A proposito delle ragioni che portarono alla creazione dell’impero The North Face ricordiamo il motto del brand, ovvero: “Never Stop Exploring!” Parole che tutt’oggi non smettono di affascinare sportivi e non di tutto il mondo.
L’abbigliamento outdoor da montagna fu solo il primo passo, poco dopo i coniugi allargarono il loro campo d’azione anche verso altre attività, come lo scii, ed inoltre puntarono anche alla creazione di accessori come zaini, sacchi a pelo e tende.
Con il fluire del tempo, il brand americano compare anche nel vestiario di alpinisti, escursionisti e, più in generale, tra tutti gli appassionati dell’outdoor.
Come abbiamo visto, nel corso degli anni videro la luce anche i diversi zaini dell’omonimo marchio.
Alcuni dei quali progettati solo per specifici sport e attività, altri invece, che si orientavano ad un contesto meno circoscritto, e che, poteva essere tranquillamente indossati in un contesto più “urbano”.
Sicuramente tra quest’ultimi ritroviamo il protagonista di questa recensione: lo zaino Jester.
Al pari delle altre recensioni, anche qui agiremo valutando determinati criteri per mettere alla prova questo zaino e per giustificare, passo per passo, il nostro punteggio finale, ovvero di: 9,9 / 10.
Vi ricordiamo i 5 parametri da noi utilizzati per dare un giudizio allo zaino Jester del brand The North Face, ovvero: design, materiali, versatilità e funzionalità, robustezza e resistenza, e per finire, capienza.
Recensione Zaino Jester The North Face
1 – Design
Immagine: pinterest.com
Iniziamo a descrivervi il suo design partendo dalla sua parte frontale.
Qui troviamo il caratteristico ed utile elastico incrociato regolabile per mezzo di un fermaglio in plastica dura (immagine sotto).
Proseguendo, osserviamo una tasca di grandezza media dotata di chiusura a zip. All’interno di questa incontriamo molteplici e funzionali scoparti.
Ovvero 4 piccoli taschini del tipo aperti di cui uno retato, una quinta grande tasca munita di chiusura a cerniera e, per finire, una sesta tasca con chiusura a strappo (o a velcro). Anche qui si guardi l’immagine sotto.
Le zip dello zaino sono del “tipo coperte” pertanto discrete. Quest’ultime notandosi poco, a nostro avviso, arricchiscono la bellezza del design.
Inoltre oltre a migliorare l’esteticità dell’accessorio, queste zip sembrano essere anche abbastanza scorrevoli e robuste. Qui infatti, i comodi tira-zip consentono facilmente una apertura e chiusura delle diversi parti del backpack.
Riassumendo: chiusure lampo, discrete belle e funzionali.
Anche lateralmente il backpack presenta due comode tasche aperte, le quali sono retate ed elastiche, perfette per metterci dentro delle bottigliette d’acqua o un ombrellino.
Nella parte superiore invece ritroviamo un comodo manico imbottito con un lato retato.
Proseguendo incontriamo la seconda tasca attraverso la quale si accede al vano principale dello zaino.
Al suo interno scopriamo uno scomparto del tipo “aperto”, imbottito e pertanto perfetto per infilarci in tutta sicurezza un laptop fino a 15″.
Dettaglio da notare è di come i bordi del PC all’interno di questa tasca rinforzata non poggino mai direttamente a terra. Questo grazie alla presenza di una zona rialzata che conferisce massima protezione al vostro device.
Procedendo osserviamo due comode bretelle regolabili e imbottite. Quest’ultime si caratterizzano anche per la presenza di due cinghie, ottime per garantire un maggior sostegno e aderenza dell’accessorio alla schiena.
In questo particolare modello di zaino osserviamo anche uno schienale rigido, imbottito e, pertanto robusto, con alcuni dettagli retati. Quest’ultimi sono presenti per evitare sudorazioni eccessive tra la schiena e il retro dello zaino, e garantire così, una corretta traspirazione dei materiali.
Alcune noti dolenti di questo zainetto possono essere rappresentate dalla mancanza di un fondo rinforzato (che però come abbiamo visto sopra non mette in pericolo l’integrità del proprio laptop), dalla non impermeabilità dei materiali (anche se resiste abbastanza bene alla pioggia) e dalla mancanza di una base stabile nel caso in cui lo si voglia poggiare verticalmente a terra.
2 – Materiali
Come si vede dalla foto sopra, questo zaino è 100% in poliestere. Materiale che lo rende forte di fronte ai segni dell’usura, ma anche di una certa robustezza.
Il suo peso è di circa 910 grammi. Parlando di peso, il backpack firmato The North Face è approvato dall’Associazione Chiropratica Americana ed è realizzato per ridurre la pressione sulle spalle e sulla schiena, in modo da poter comodamente trasportare un carico pesante.
3 – Versatilità e Funzionalità
Se parliamo di qualità come la versatilità e la funzionalità, ebbene lo zaino Jester ha pochi eguali.
E’ un backpack perfetto sia per accompagnarci in attività sportive, sia per altre, per così dire, più urbane. Infatti è possibilissimo vederlo sia alle spalle di un escursionista che dietro quelle di un studente.
Inoltre la presenza di un robusto schienale traspirante, di due comode bretelle imbottite dotate di cinghia, e di chiusure lampo resistenti e di buona fattura lo rendono un prodotto funzionale, comodo e sicuramente di lunga durata.
4 – Robustezza e Resistenza
Riallacciandoci a quanto già detto, lo zaino Jester di The North Face risulta robusto e resistente grazie sopratutto alla cura dei dettagli e ai materiali di realizzazione.
Infatti zip solide e scorrevoli, spallaci comodi e saldi, e materiali di ottima qualità garantiscono al backpack la loro lunga durata nel tempo.
5 – Capienza
Il modello Jester ha una capacità di 26 litri, vale dire si caratterizza di una capienza media se paragonati ad altri modelli dello stesso marchio e non. Ad esempio il modello Borealis, che anche compare tra i bestseller del brand, si caratterizza per una capacità superiore, ovvero di 29 litri.
Secondo il nostro parere il Jester è perfetto per chi avesse bisogno di uno zaino capiente ma che allo stesso tempo non risulti troppo ingombrante. E inoltre si sa, più spazio si ha e più si tende a riempire.
Sempre secondo la nostra opinione, se non si hanno necessità particolari, il Jester già dispone di una discreta capienza tale da renderlo versatile e ideale per un suo uso quotidiano.
Conclusione
Perché comprare uno zaino Jester del marchio The North Face?
Secondo la nostra esperienza e come vi abbiamo potuto mostrare nel corso di questa recensione, un backpack di questo tipo è perfetto per chi fosse alla ricerca di un accessorio qualitativamente alto ma soprattutto dal design giovane e contemporaneo.
Magari molti di voi lo vedranno come un modello tipicamente maschile, ma sinceramente a me che sono una ragazza non dispiace affatto.
Ora sotto vi riportiamo la nostra valutazione per ogni criterio preso in considerazione.
Inoltre vorremmo aprire una piccola parentesi sulle noti dolenti da noi prima menzionate, ovvero quelle inerenti il fondo non rinforzato e la non impermeabilità dei materiali.
Sebbene questi ultimi elementi siano presenti nello zaino in questione, questi non pregiudicano assolutamente la qualità del backpack. Infatti per il primo, abbiamo visto come l’assenza di un rinforzo sulla base non va ad intaccare l’integrità del proprio laptop e, invece, in merito al secondo punto, ovvero la non impermeabilità dei materiali, questo inconveniente può essere tranquillamente risolto con una semplice copertura per zaini.
Ora è arrivato il momento di dare uno sguardo ai voti per ogni criterio preso in considerazione:
1 – Design: 10
2 – Materiali: 10
3 – Versatilità e funzionalità: 10
4 – Resistenza e robustezza: 10
5 – Capienza: 9.5
Come per tutte le altre recensioni vi ricordiamo che questo punteggio nasce da una nostra valutazione personale dello zaino Jester The North Face.
Dove Comprarlo e Quanto Costa
Potrete acquistare lo zaino Jester del brand The North Face sia sul sito ufficiale del brand, sia su Amazon.
Il prezzo oscilla in base alle colorazioni da voi prescelte. Comunque giusto per darvi una idea, si parte all’incirca da un costo di 50 euro e si arriva fino ai 100 euro.
Subito sotto vi aggiungo alcuni esempi di zaini Jester che potrete trovare su Amazon.
The North Face Zaino Jester Unisex
Zaino Jester nella colorazione verde (Botanical Garden Green / Tnf Black)
The North Face Zaino Jester
Zaino Jester nella colorazione Urban Navy.